L’ambiguità

° di Irene Ruggero Questo libro non è rivolto solo ai cosiddetti esperti della psiche, ma ad un pubblico più vasto, che Argentieri cerca di raggiungere con un linguaggio colloquiale e piano, che nulla toglie alla profondità delle sue riflessioni.  Argentieri si rivolge allo strumento psicoanalitico per esplorare i variegati territori dell'ambiguità, caratterizzata dalla convivenza... Continue Reading →

Ambiguità, per una critica della postverità

Otto anni prima che il British Dictionary dichiarasse “post-truth” parola dell'anno, nel libro L’Ambiguità (Einaudi, 2008), Simona Argentieri denuncia come tratto dominante della nostra epoca proprio l’ambiguità, a livello individuale e collettivo, nelle relazioni amorose, sociali e politiche. L'ambiguità è vista come “una tendenza a vasto raggio nelle nostre società”, “un aspetto dominante della nostra... Continue Reading →

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑